La statura è fortemente influenzata dalle caratteristiche genetiche ed in misura minore dalle condizioni ambientali in cui l’individuo si è sviluppato dallo stadio fetale.
Il tipo di alimentazione, le condizioni igieniche, le malattie subite, il grado e la tipologia di attività fisica praticata negli anni dello sviluppo, possono influenzare la statura raggiunta in età adulta.
Le persone basse di statura spesso sono a disagio quando devono parlare con persone più alte di loro e lo sanno bene anche alcuni politici.
Quando questi personaggi devono apparire in pubblico, vicino altri leader mondiali, ecco che i problemi riguardo la statura iniziano a far capolino più del solito.
Come risolvere questa situazione?
Guardando la vita troppo dall'alto si rischia di perderla di vista - R. Gervaso Condividi il Tweet
Come tutte le cose, quando si esagera, si può cadere nel ridicolo.
Apparire in televisione vicino ad altri leader è un’occasione che per comunicare al mondo intero che si è all’altezza di quella situazione e per far trasparire questa informazione si ricorre a tutto.
In questa foto abbiamo un incontro tra Sarkozy e George Bush.
Il problema per Sarkozy viene avvertito molto forte, tanto che per colmare questo divario, si ricorre (come si fa spesso in televisione) ad improvvisati “rialzi”, anche perchè le riprese televisive non verrebbero bene.
Non è raro trovare delle correlazioni tra immagine proiettata all’esterno e Potere Personale. Questa immagine ne è una prova.
Se continuiamo con l’esempio di Sarkozy possiamo trovare anche anche “perle”.
L’altezza per il leader francese sembra essere un vero problema, tanto da ricorrere a vistosi rialzi (circa 4 cm) con pettinature abbastanza alte.
La compagna può indossare tachi alti?
Certamente, ma meglio le scarpe basse se devono uscire insieme. O anche se devono fare delle uscite importanti in pubblico.
In qualche occasione se la pettinatura, il tacco e il rialzo nella scarpa non bastano… cosa c’è di meglio di uno “scatto” sulla punta dei piedi?
Già sento le vostre domande.
Ma portare rialzi cosi alti, non influenza la camminata?
Certamente, infatti come puoi notare in un altro articolo – clicca qui per leggerlo – abbiamo postato un video dove si vede l’entrata in una sala del leader francese.
Come potrai notare, nel video l’andatura è un pò “barcollante”, tipico effetto dato dai rialzi nelle scarpe.
E in casa nostra?
Esempi di questo tipo sono presenti in tutto il mondo, anche da noi non sono rari.
Per definire le caratteristiche standard della popolazione italiana in termini antropometrici, forse non tutti sanno che ci è voluta una ricerca lunga venti anni, durata dal 1990 al 2010 e presentata solo due anni dopo, con i risultati diventati oggetto di una pubblicazione di Aracne editrice.
I dati antropometrici sono molto importanti per progettare sistemi di vita che permettono il rispetto uomo-prodotti-ambiente, la ricerca citata sopra quindi, è risultata molto utile.
Quello che i ricercatori hanno ricavato, è stato un vero e proprio manuale di consultazione per la progettazione di oggetti, ambienti e sistemi organizzativi a misura d’uomo.
Se non alzi gli occhi, crederai di essere nel punto più alto. (Antonio Porchia)
Se vuoi approfondire l’argomento, ti aspetto al nostro prossimo corso sul linguaggio del corpo,
chiama gratis il numero verde 800 032 882 oppure scrivi a info@formaementis.net
Avrò il piacere di seguirti di persona durante tutto il percorso della durata di 2 giorni (full immersion), per questo ho scelto il numero chiuso, massimo 10 persone.
La rifrequenza è sempre gratuita – Attestato finale
Con affetto, Fabio.
Continua a seguirci sui social
Facebook – Gruppo Linguaggio del corpo –
Telegram http://telegram.me/formaementis
Per approfondimenti
Comunicare Bene –
La Comunicazione come Forma Mentis
Tutta la bibliografia riportata in questo articolo la puoi trovare nel mio libro “Comunicare bene, la comunicazione come forma mentis“, dal quale è stato tratto questo post.
Questo libro tratta la comunicazione verbale e non verbale, il linguaggio del corpo e l’ascolto empatico all’interno di una corretta comunicazione.
Partendo dall’approccio iniziale, seguendo passo per passo le dinamiche di un rapporto di comunicazione – che si tratti di rapporti di lavoro o relazioni informali – vengono presentate le principali strategie, proprie della PNL, della Gestalt e dell’Analisi Transazionale, per comunicare nel modo più efficace ed evitare gli errori più comuni, che spesso rendono difficile entrare in sintonia con i nostri interlocutori.
“Non si può non comunicare” nel gioco della vita ed apprendere le tecniche di comunicazione è possibile, al pari di ogni altra capacità, ma per farlo è necessario sviluppare uno specifico atteggiamento mentale.
E’ proprio questo approccio che differenzia questo libro dai tanti altri sul tema della comunicazione.
Ricevi news in tempo reale sul tuo smarphone – Contattaci su WhatsApp
Aggiungi il nostro numero alla tua rubrica e inviaci un messaggio al +39 338 4135458 (scrivi new entry) per ricevere i nostri aggiornamenti (massimo 2 al mese).
Tramite whatsapp ti terremo informato sulla pubblicazione dei nostri libri, su eventuali ebook gratuiti e link per scaricarli, sconti esclusivi e promozioni sulla nostre attività.
Non è il solito gruppo whatsapp che ti riempe di messaggi, ma un canale broadcast, dove ricevere solo pochi aggiornamenti, molto utili, sul mondo della psicologia, pnl e linguaggio del corpo.
Inviaci un messaggio whatsapp con scritto “New entry” al +39 338 4135458 penseremo noi ad aggiungerti al canale broadcast e inviarti le (poche e selezionate) news più esclusive.
#comunicazionenonverbale #Emozioni #linguaggio del corpo #microespressioni #bugie #linguino #comportamentodelbugiardo #uomo-donna #comunicazionefemminile #seduzione
Articoli Correlati
- Ti senti una persona di successo? - 21 Giugno 2022
- Seduzione. Cosa cerchiamo e perché - 15 Giugno 2022
- La sindrome dell’impostore - 15 Giugno 2022