Abstract:
L’adolescenza è un percorso di sperimentazione, riorganizzazione ed integrazione dello sviluppo psicologico precedente, che ora è visto in un contesto nuovo, di maturità sessuale fisica. Quando all’interno del setting psicoanalitico abbiamo a che fare con pazienti adolescenti, le difficoltà che si possono incontrare non sono poche.
Autori: Fabio Pandiscia
Collana: Ricerche e contributi in psicologia
Editore: Ediz. Psiconline
Formato: Pag. 220, formato 15×21 cm, rilegato in brossura
Articoli Correlati
- Linguaggio del corpo: il significato del battere le ciglia - 23 Giugno 2022
- L’importanza di riconoscere le emozioni facciali - 20 Giugno 2022
- Comunicazione non verbale: gestualità del bugiardo - 8 Giugno 2022