I Valori sono lo scrigno, più o meno ricco, da cui deriva il nostro destino, inteso qui come “spinta” che orienterà le nostre scelte e la direzione della nostra vita.
Individuare quali sono i nostri valori, stabilire una scala per individuare quali sono i più importanti e riuscire a vivere il più possibile allineati con essi, ci permette di essere veramente soddisfatti e fare delle scelte di vita che non si tramutino in pentimenti.
Stabilito il nostro contesto, ad esempio: il lavoro, è molto importante poter comprendere la gerarchia dei valori per individuare con precisione cosa realmente vogliamo per esser soddisfatti dobbiamo individuare quale è l’elemento che occupa il primo posto in classifica: denaro o soddisfazione personale?
Questa a sua volta, in che rapporto gerarchico è con i rapporti umani?
In ognuno di noi esistono dei conflitti di scelta in ogni ambito, dalla vita privata all’ambito lavorativo, spesso ciò deriva da un conflitto di valori
Pensiamo per un attimo ad una persona che deve gestirsi un conflitto fra due valori, magari entrambi ai primi posti in classifica nella sua scala dei valori: successo e amore per la propria famiglia.
E’ difficile lavorare per la propria affermazione personale per poi provare un forte senso di colpa per aver magari trascurato i propri familiari; le risposte razionali usate come “salvagente” sono generalmente del tipo: “ma alla fine lo faccio per loro…”.
Altre volte potrebbe invece nascere un conflitto tra benessere economico ed onestà, altre ancora fra salute ed amicizia, ecc.
Individuare i nostri Valori, per una vita migliore
Come possiamo ben immaginare il mondo dei Valori è vario, all’interno della scala gerarchica possono verificarsi dei cambiamenti, che vanno di pari passo con i periodi emozionalmente importanti della nostra vita: quando si è innamorati, quando cambia uno stile di vita, quando per esperienze che facciamo cambiano radicalmente alcune credenze,ecc.
Ad esempio, i Valori di ognuno di noi oggi, non credo siano esattamente gli stessi di dieci o quindici ani fa.
Vale la pena comunque di sottolineare che malgrado la variabilità in base a differenti situazioni, alcuni Valori Base sono in noi decisamente stabili in quanto precocemente e solidamente definiti.
La variabilità di questi nei diversi individui, in base alla cultura, all’educazione, al livello sociale di appartenenza è talvolta notevole e riuscire a conoscere i principali valori di un individuo può avere in gran peso nel rapporto interpersonale che andremo ad instaurare con lui.
Le nostre credenze derivano per lo più dai valori, di cui spesso sono emanazioni e definiscono i divieti e i permessi rispetto a comportamenti ad azioni, come una sorta di codice interno che ci permette o impedisce di muoverci nel mondo.
Spesso più credenze formano un Valore, di conseguenza, il cambiamento di un singolo Valore, può causare il cambiamento di più credenze…..
Molto lo determina anche il tuo atteggiamento mentale
Se si ha un giusto atteggiamento, tutto sembra facile e il mondo ci sorride. Se viceversa si ha l’atteggiamento sbagliato, tutto sembra oscuro e minaccioso. La prima cosa da fare, dunque, è ottenere il giusto atteggiamento!
La maggior parte delle persone pensa che per ottenere un giusto atteggiamento bisogna per forza rivolgersi all’esterno.
Se si ha fortuna, una buona occasione o una bella notizia, si avrà un BUON atteggiamento. Se le cose girano male, si hanno brutte notizie o si ha un colpo di sfortuna, si avrà un BRUTTO atteggiamento.
Ecco la prima, fondamentale notizia: E’ DEL TUTTO FALSO!
Per approfondimenti: “Come ottenere ciò che vuoi” – edizioni Franco Angeli
Clicca qui sotto per ricevere GRATIS le prime pagine del libro. Se poi ti piace, sappi che lo puoi trovare in qualsiasi libreria – edizioni Franco angeli
===> Clicca qui per scaricare gratis le prime pagine del libro <===
Articoli Correlati
- Ti senti una persona di successo? - 21 Giugno 2022
- Seduzione. Cosa cerchiamo e perché - 15 Giugno 2022
- La sindrome dell’impostore - 15 Giugno 2022